IUNET
Ricerca
Sedi Consorziate
Statuto e Regolamento
Trasparenza
News
Eventi
Contatti
English version
                                                                                                                            

DIRETTORE

Il Direttore del Consorzio č nominato dall’Assemblea dei Soci. Il suo mandato ha la durata di un triennio ed č rinnovabile una sola volta. Le sue competenze sono riportate all’art. 11 dello Statuto.

Prof. Felice Crupi

Crupi

Short CV

Felice Crupi (male) received the M.S. degree in Electronic Engineering from the University of Messina in 1997 and the Ph.D. degree from the University of Firenze in 2001. Since 2018 he is Full Professor of Electronics at the University of Calabria. Since 2023 he is the Director of the IUNET Consortium.

His primary research interests include electronic device reliability, design of ultra-low power analog circuits and early assessment of emerging technologies for logic and memory applications. He has authored over 200 publications in peer-reviewed journals and in international conference proceedings. He served as a technical program committe member of International Electron Devices Meeting and International Reliability Physics Symposium. He has been Associate Editor of IEEE Transactions on Device and Materials Reliability. He held technical and coordination responsibility in several national and EU projects.

Atto di nomina:  Verbale Assemblea dei Soci del 17/02/2023. Durata incarico: 3 anni (art. 11 Statuto vigente). Compensi connessi all’assunzione della carica: zero.

CV completo

PRESIDENTE

Il Presidente č eletto dall’'Assemblea all'atto della sua prima convocazione. Il mandato ha la durata di un triennio ed č rinnovabile una sola volta. Egli presiede i lavori dell'Assemblea nel rispetto delle prerogative che ad essa competono. Non svolge funzioni operative e non ha la rappresentanza legale del Consorzio. (Art. 11 Statuto vigente).

Prof.ssa Susanna Reggiani

Reggiani

Short CV

Susanna Reggiani is Full Professor at the University of Bologna, Italy, with the Department of Electronics (DEI) and the Advanced Research Center for Electronic Systems (ARCES). She received her Ph.D. degree in Electrical Engineering at the University of Bologna in 2001. Her scientific activity has been devoted to the physics-based modeling and characterization of solid-state electronic devices, with special emphasis on transport models in semiconductors. Since 2007 she has been involved in Projects dealing with the TCAD analysis of power MOSFETs, modeling and characterization of hot-carrier stress degradation, modeling of package influences on high-voltage semiconductor FETs, TCAD study of the reliability of GaN-on-Si HEMTs, development of physically based models for SiC-based power devices. She is author/co-author of more than 200 papers published in referred international journals and proceedings of international conferences.

CV completo

Atto di nomina:  Verbale Assemblea dei Soci del 17/02/2023. Durata incarico: 3 anni (art. 10 Statuto vigente). Compensi connessi all’assunzione della carica: zero.


ASSEMBLEA

L'Assemblea č l’'organo deliberante del Consorzio. Essa č costituita da un rappresentante per ciascuna delle Universitą consorziate, nominato dall'Universitą secondo i rispettivi ordinamenti tra i professori di ruolo di dimostrata competenza nel settore della Nanoelettronica. Le sue funzioni sono riportate all'art. 10 dello Statuto.

 

Componenti: 

 

Compensi connessi all’assunzione della carica: zero


CONSIGLIO SCIENTIFICO

 

Il Consiglio Scientifico č nominato dal Direttore, e lo assiste con funzioni consultive su tutte le materie attinenti la Ricerca Scientifica. E’ composto da membri di riconosciuto prestigio nel campo della Micro e Nano-elettronica, in numero non inferiore a tre e non superiore a sette. Il mandato dei componenti del Consiglio Scientifico č triennale e cessa al termine del mandato del Direttore. Funzioni e competenze all’art. 12 dello Statuto.

Componenti:

  • Prof. Enrico Sangiorgi - ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - Dipartimento di Ingegneria dell' Energia Elettrica e dell'Informazione «Guglielmo Marconi» - https://www.unibo.it/sitoweb/enrico.sangiorgi

  • Prof.ssa Sabrina Conoci - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA - Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali https://www.unime.it/it/persona/sabrina-conoci

  • Dott.ssa Elisa Vianello - CEA-Leti - Senior Scientist - Edge Artificial Intelligence Program Coordinator - ERC Consolidator Grant DIVERSE
  • CV_Elisa Vianello

Durata incarico: 3 anni (art. 12 Statuto vigente). Compensi connessi all’assunzione della carica: zero.


REVISORE UNICO e Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)

La revisione della gestione amministrativa e contabile del Consorzio č effettuata dal Collegio dei Revisore dei Conti, ovvero Sindaco Revisore Unico, nominati dall’Assemblea dei soci scelto tra funzionari qualificati iscritti all’albo dei revisori contabili. Il Collegio e il revisore unico, dura in carica per un triennio. Funzioni e competenze all’art. 13 dello Statuto.

Dr. Alessandro Saccani

CV_Alessandro_Saccani.pdf

Atto di nomina: Assemblea dei soci 17/02/2023

Compenso annuale Revisore Unico: 3.500 euro, oltre ad IVA e contributo 4% CNPADC

Compenso annuale OIV: 1.500 euro, oltre ad IVA e contributo 4% CNPADC


DOTTORE COMMERCIALISTA

Dr. Sergio Graziosi

Sergio_Graziosi_Curriculum_Vitae.pdf

Compenso annuale: 4.600 euro, oltre ad IVA e contributo 4% CNPADC



CONSULENTE DEL LAVORO

Dr.ssa Luisa Giaffreda - Studio Zini, Folli e Giaffreda

http://www.zini-folli-giaffreda.it/

Compenso annuale: 480,00 euro, oltre ad IVA



RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

Dr. Gianluca Baraldi

CV Gianluca Baraldi.pdf


CONTATTI

Segreteria IUNET
Tel. 051 2095400
Email:
segreteria@iunet.info


Posta certificata
iu.net@legalmail.it


In conformitą con gli obblighi dettati dalla Legge 190/2012 e dal Dlgs 33/2013 e s.m.i.


Non sono presenti provvedimenti sanzionatori per mancata o incompleta comunicazione dei dati




Site Map